Virgata

image 
Ecco la nuova elaborazione firmata Deturismo, battezzanta Virgata CX.
Dati salienti, per questa belva: 600 CV di potenza grazie al Pur-3.2, 300 km/h di velocità massima e 4,2 secondi nello 0-100 km/h.
Le modifiche alla carrozzeria sono minimali ma sin dal primo sguardo indicano in modo chiaro l’upgrade delle prestazioni, soprattutto nel lavoro fatto nelle fiancate, scolpite per diminuire al massimo il coefficente aerodinamico e nelle appendici aerodinamiche del paraurti frontale.
Le minigonne frontali scompaiono mentre quelle laterali vengono riproposte in fibra di carbonio, inoltre viene ridisegnato l'apparato dei gruppi ottici anteriori, con al di sotto di esse delle lavorate prese d'aria e due classici e sportivi fendi nebbia.
L’abitacolo della Virgata CX è dominato dall’accoppiamento cromatico dei rivestimenti in pelle color ocra rossa e dei pannelli in legno di plancia e pannelli porta.
A fare da contrasto all’insieme ci pensa il nero che ricopre la parte centrale dei sedili e il tunnel centrale, caratterizzato da una trapuntatura “a rombo”.

Sotto il cofano, dotato di presa d’aria che tanto ricorda la Karakal CX, altro capolavoro Panizzardi-Deturismo, troviamo la modifica principale che riguarda la sostituzione degli elementi che compongono il motore stesso, infatti il Pur-3.2 è stato costruito interamente in titanio e Fibra di Carbonio.



La rimappatura della Computer di Bordo Panizzardi, infine, permette la rimozione del limitatore di velocità, presente nella Virgata TerraKan. I cerchi in lega da 23 pollici alloggiano degli pneumatici di nuova generazione, che trasmettono a terra i 600 CV di potenza attraverso la trazione integrale!