La Panizzardi BreadVan Remix, fa il suo esordio il 19 Novembre 2010 al Virtual Motors Expo.
E' una vettura super sportiva che vanta uno stile unico ed inimitabile caratteristico delle vetture by Divisione Cx!
Si presenta con un colore Giallo glitterato, un cofano in fibra di carbonio, uno spoiler posteriore evidente, una ghiera anteriore sportiva e cerchi in lega rosso rubino!
La BreadVan Remix è l'evoluzione concreta dei modelli firmati Panizzardi, è sarà prodotta in soli 300 esemplari solo per veri intenditori!
Questa Sportiva di razza è stata costruita su un telaio di derivazione 029 Cabina lunga opportunamente modificato con tecnologie che hanno esordito anche sull'ammiraglia Altaica, cioè telaio in fibra di carbonio con inserzioni in lega di lluminio-rame-zinco, situati appositamente per assorbire eventuali impatti e lasciare intatta la struttura generale della vettura, al quale è stato aggiunta una speciale gabbia protettiva attorno all'abitacolo realizzata con tubi di alluminio e posta tra la carrozzeria ed il telaio stesso.
Inoltre la BreadVan Remix usa sospensioni A1Cx e l'innovativo Sistema di Raffreddamento Remix e non è dotata di ABS o airbag, né controlli elettronici per stabilità o trazione, per accentuare l'uso in pista e regalare quindi sensazioni di guida sportive uniche e originali!
Altra particolarità della BreadVan Remix è che il Computer di Bordo Panizzardi's c'è ma non si vede, infatti la centrallina controlla che vada tutto bene ma non è interfacciata con l'autista in nessun modo, infatti non vi è presente lo schermo lcd, e per modificare i settaggi di centrallina si dovrà intervenire su essa con i metodi tradizionali, tutto questo per rendere il piacere di guida sportivo al massimo delle potenzialità Panizzardi!
Il motore che è stato utilizzato per questa sportiva fuori serie in taratura limitata è il Pur-A LMS GT-1 capace di erogare una potenza massima di 660 CV a 7.500 giri al minuto, la coppia motrice raggiunge un picco di 800 Nm a 6.000 giri/min.che garantisce alla BreadVan Remix una velocità massima di 360 km/h e un'accelerazione che le permette di raggiungere i 100 km/h da fermo in soli 3,5 secondi!
Il cambio utilizzato su questo gioello è il Cambio Panizzardi O7, con selettori di rapporto sul piantone dello sterzo, proprio come nelle vetture di Formula 1.
Inolte tutti i componenti che costituiscono la Panizzardi BreadVan Remix sono stati rinforzati con rivestimenti in gomma e plexiglass per attutire gli sforzi e le sollecitazioni che possono essere riscontrate durante un uso esasperato che l'aumobile può subire.
La BreadVan Remix ha le seguenti dimensioni:
Lunghezza: 4.050 mm
Largehzza: 1.780 mm
Altezza: 1.480 mm
Passo: 2.550 mm
Peso: 1385 kg.
La vettura ospita un massimo di due passeggeri, incluso l'autista, e regala forti emozioni si da quando si sale nell'abitacolo, gli interni della BreadVan Remix sono in controtendenza rispetto alla moda di creare interni ricchi a scapito del peso.
Così la Panizzardi Carrozzerie in combinazione con la Panizzardi Cx adotta la filosofia che ha punta sulla funzionalità e sull'uso dei materiali di alta tecnologia.
L' abitacolo, quindi, è stato realizzato con filosofia minimalista ma contemporaneamente lussuoso e raffinato.
Gli alloggi delle bocchette dell'aria, dei comandi per il riscaldamento e della radio sono realizzate con fibra di carbonio.
Gli strumenti includono un grande contagiri posizionato centralmente su una superficie nera, evidenziata da un anello esterno cromato, a fianco si posiziona prorompente il tachimetro che ha come fondo scala i 360 km/h.
I comandi più importanti sono stati posti sul volante, come, per esempio, il selettore di rapporti e il tasto di accensione.
I pannelli della portiera hanno un design semplice e funzionale in conformità con la filosofia dell'auto.
Anche il tunnel centrale è ridotto al minimo ma presenta preziosi inserti.