Compact

La Panizzardi Compact è stato il primo modello ad essere creato dalla nostra divisione ed il suo telaio è stato realizzato per la sua "cugina" Akenaton Fc029A, solo in seguito il telaio è stato ripreso per creare una sportiva per casa Panizzardi...



Questo presentò qualche problema...

Inizialmente il problema era quello di trasformare l'apertura delle porte da normali alla classica e bizzara apertura ad ali di gabbiano, allora fu progettato il nuovo telaio con nel tetto delle barre antitorsione, datoche le due portiere pesano complessivamente circa il 35% della vettura, un altro problema era quello del bilanciamento dei pesi, perchè se nella FC029A si trattava di un concept votato all'esposizione e alla strada, la Compact doveva essere invece votata alla pista e alla produzione in piccola serie e la posizione del motore nella zona posteriore della vettura appena sopra l'asse posteriore recava qualche problema al bilanciamento dei pesi, poi risolto con lo spostamento del motore in posizione più centrale e quindi la perdita dei due piccoli posti posteriori, e la seguente trasformazione da piccola 2+2 a coupè, invece rimaneva invariata la trazione posteriore...

Il motore inizialmente usato fu di derivazione Akenaton 4PL! completamente elettrico, che raggiungeva i 275 km/h di velocità massima ed un'accelerazione 0-100km/h di 3,7 secondi.

La Compact appena nata godeva di un peso minore alla tonnellata e dun coefficente di penetrazione aerodinamica incredibilmente basso, questo le permetteva di essere una supercar di tutto rispetto e del tutto ecologica!

Inoltre la Compact godeva dell'eredità Akenaton per quanto riguarda gli interni e quindi era equipaggiata con una dotazione interna di elevato prestigio e di ottima qualità!

La Compact venne prodotta in circa 1200 esemplari, nonostante quelli previsti inizialmente furono solo 4!

Adesso la Compact dopo la fine dei contatti tra la Panizzardi Carrozzerie e l'Akenaton, che ne determinò la nascita e la fine del 2009, anno in cui era in produzione in serie; adesso è disponibile in una nuova versione MY2010, che differisce dalla precedente per gli interni (totalmente ri-elaborati dalla Panizzardi Carrozzerie e costruiti con materiali ecosostenibili), per il motore (il Pur-3.2 della divisione Pur-A), trazione (adesso 4x4 permanente) e per lo stile (telaio rinforzato e carrozzeria rimodernata)

Insomma questa Compact MY2010, è tutta da scoprire, i suoi 600 cavalli e la sua nuova trazione gli permettono di stare ancora incollata a terra e una trazione e tenuta di strada migliorata e quasi unica nel uso genere!